Come trasferire WordPress da locale a remoto

Dopo aver lavorato sul proprio sito in WordPress in locale, sei pronto a trasferire il tuo lavoro in un spazio web per essere online, ma non sai come fare? Con questa semplice guida potrai trasferire facilmente il tuo sito da locale in remoto e vedere online il tuo lavoro. Le tue pagine, i tuoi post, articoli, plugin e tutte le impostazioni che avevi in locale le avrai, senza perdere nulla, online nel tuo spazio hosting.

1) Esportare il database :

Il primo step da fare è quello di esportare il database dal server in locale, sicuramente potrai utilizzare Phpmyadmin per effettuare questa operazione. Collegati al phpmyadmin del tuo web server e accedi nel database, scegliendolo dall’elenco che troverai alla tua sinistra. Una volta scelto il database, spostati nella toolbar in alto e clicca su “Esporta” , scegli il metodo “Rapido” e come formato del file “SQL”, basterà cliccare su “Esegui” e salvare il file, ad esempio, sul Desktop, per esportarti tutto correttamente.

phpmyadmin

Continua a Leggere

Aggiungere in esecuzione automatica di Windows 10 e 8.1 programmi, file e applicazioni

In Windows 10 e 8 è stato rimosso il menu avvio tradizionale e quindi anche la cartella di "Esecuzione Automatica" dove trovare e aggiungere i programmi che si avviano automaticamente all’accensione del computer.

Windows 10 e 8.1, in realtà, ha integrato un modo semplice per gestire l’avvio dei programmi in modo automatico nel task manager.
Premere quindi col tasto destro sulla barra delle applicazioni nel desktop, andare in Gestione Attività e recarsi alla scheda Avvio, per controllare quali processi e applicazioni sono in esecuzione automatica.

Per ogni voce dell’elenco si può vedere, nell’ultima colonna, l’impatto sul tempo di caricamento iniziale del computer.

Continua a Leggere

Windows 8 bloccato all’avvio dal File: \BCD Error Code: 0x000000d

Problema

Quando avvii il computer con Windows 8 (oppure 8.1) rimani bloccato all’avvio e compare una schermata di ripristino (Recovery) con il messaggio di errore seguente…

“Recovery

Your PC needs to be repaired

The Boot Configuration Data file is missing some required information.

File: \BCD
Error Code: 0x000000d

You’ll need to use the recovery tools on your installation media, If you don’t have any installation media (like a disc or USB device), contact your system administrator or PC manufacturer.”

Non ci interessa minimamente cosa sia il file \BCD e perchè debba piantarsi ogni volta che installi un aggiornamento del sistema operativo. Ci interessa come poter accendere nuovamente il computer senza dover perdere tutti i dati personali.

Soluzione

Il problema nasce da un aggiornamento malriuscito di Windows quindi l’unico modo sicuro e rapido per risolvere è utilizzare la funzione di ripristino: devi eliminare l’ultimo aggiornamento installato. Puoi rimanere sereno poiché non perderai i tuoi file importanti dato che prima di eseguire un aggiornamento critico il sistema salva una copia di ripristino in automatico (se non hai modificato le impostazioni di backup e aggiornamento).

Continua a Leggere

Nascondere una categoria dall’elenco

Per nascondere una o più categorie dal menù ci avvarremo di un semplice PlugIn: WP Hide Categories (scarica il PlugIn). Una volta installato ed attivato, ci basterà accedere alla pagina di configurazione del menù di amministrazione, per decidere quali categorie non visualizzare dall’elenco.

Da notare che tale Plug-in nasconde le categorie dall’elenco, ma NON nasconde i post dall’elenco totale.